Mercoledì,
04 Luglio 2012 - Dopo le parole poco incoraggianti pronunciate lo scorso 3
luglio da José Manuel Barroso, presidente della Commissione europea – “la
situazione è grave, dobbiamo fare ancora molto nel futuro”, è arrivato il
Piano.
«UNIONE PER EVITARE RETROMARCE». Salutando l'avvio della presidenza cipriota, Barroso ha spiegato che uno degli «ambiti cruciali», per l'Ue, è che le istituzioni europee «dovranno fare quadrato nei prossimi mesi per arrivare a risultati stabili e vincolanti ed evitare retromarce dopo aver annunciato certe decisioni».
Rivolgendosi al presidente di Cipro, Demetris Christofias, che ha presentato gli obiettivi alla plenaria di Strasburgo, Barroso ha poi ribadito i principali punti del programma della Commissione europea per il prossimo semestre.
«FARE PROPOSTE PER L'UNIONE BANCARIA». Innanzitutto, chiudere, «entro il 2012», il progetto di bilancio pluriennale 2014-2020 della Ue, fare proposte per realizzare l'Unione Bancaria con la supervisione della Bce, «preservare l'architettura generale a 27 e presto 28 (per l'ingresso della Croazia) dell'Unione europea, creare il fondo di risoluzione bancaria, la garanzia comune dei depositi e definizione dei requisiti di capitale.
Inoltre, ha aggiunto, il presidente, della Commissione europea, «avanzare con il '2 pack'» per rafforzare la governance e avviare la Tobin Tax.
«UNIONE PER EVITARE RETROMARCE». Salutando l'avvio della presidenza cipriota, Barroso ha spiegato che uno degli «ambiti cruciali», per l'Ue, è che le istituzioni europee «dovranno fare quadrato nei prossimi mesi per arrivare a risultati stabili e vincolanti ed evitare retromarce dopo aver annunciato certe decisioni».
Rivolgendosi al presidente di Cipro, Demetris Christofias, che ha presentato gli obiettivi alla plenaria di Strasburgo, Barroso ha poi ribadito i principali punti del programma della Commissione europea per il prossimo semestre.
«FARE PROPOSTE PER L'UNIONE BANCARIA». Innanzitutto, chiudere, «entro il 2012», il progetto di bilancio pluriennale 2014-2020 della Ue, fare proposte per realizzare l'Unione Bancaria con la supervisione della Bce, «preservare l'architettura generale a 27 e presto 28 (per l'ingresso della Croazia) dell'Unione europea, creare il fondo di risoluzione bancaria, la garanzia comune dei depositi e definizione dei requisiti di capitale.
Inoltre, ha aggiunto, il presidente, della Commissione europea, «avanzare con il '2 pack'» per rafforzare la governance e avviare la Tobin Tax.
Nessun commento:
Posta un commento