Partito al via: Mcl con Passera e Bonanni. Con la
benedizione della Città del Vaticano
È
arrivato il momento: è pronto il partito dei cattolici.
Lo ha fatto intendere senza troppi giri di parole il presidente del Movimento cristiano lavoratori (Mcl), Carlo Costalli: «Il percorso è iniziato l'anno scorso a Todi», ha spiegato mercoledì 13 giugno «e ora, di fronte alla scomposizione del panorama politico italiano, è il momento di dar vita a un nuovo movimento politico…».
SI PUNTA A DESTRA. Costalli ha dettato la direzione da seguire: «Vogliamo un partito che guardi all'area di centrodestra, liberale, con al suo interno una forte connotazione cattolica». Insomma, un partito di cattolici liberali, «seppure non integralista né dichiaratamente confessionale».
L'annuncio ufficiale dovrebbe arrivare venerdì 15 giugno in occasione del Consiglio nazionale del Mcl.
Lo ha fatto intendere senza troppi giri di parole il presidente del Movimento cristiano lavoratori (Mcl), Carlo Costalli: «Il percorso è iniziato l'anno scorso a Todi», ha spiegato mercoledì 13 giugno «e ora, di fronte alla scomposizione del panorama politico italiano, è il momento di dar vita a un nuovo movimento politico…».
SI PUNTA A DESTRA. Costalli ha dettato la direzione da seguire: «Vogliamo un partito che guardi all'area di centrodestra, liberale, con al suo interno una forte connotazione cattolica». Insomma, un partito di cattolici liberali, «seppure non integralista né dichiaratamente confessionale».
L'annuncio ufficiale dovrebbe arrivare venerdì 15 giugno in occasione del Consiglio nazionale del Mcl.
Nessun commento:
Posta un commento