Pensare Globale e Agire Locale

PENSARE GLOBALE E AGIRE LOCALE


mercoledì 13 giugno 2012

RUSSIA - In 50.000 contro Putin in piazza, ma senza Navalny

Il blogger con altri leader protesta era sotto interrogatorio


Mosca, 12 giu.  - L'opposizione anti Putin ha dovuto far senza di loro: Aleksey Navalny, Ilya Yashin e altri attivisti erano sotto interrogatorio a qualche chilometro di distanza, mentre si svolgeva oggi una maxiprotesta in centro a Mosca, capace di raccogliere un numero significativo di partecipanti: erano circa 50.000 secondo le stime più credibili degli organizzatori e dei giornalisti, benchè la polizia parli di 22.000 e un deputato di Russia Giusta, Ilya Ponomoarev, abbia sostenuto che tra corteo e comizio sono scese in piazza 200.000 persone. Una protesta con permesso e senza particolari scontri o tafferugli, a differenza della precedente, quella del 6 maggio scorso, finita tra botte e 600 fermi. La marcia di oggi era anche la prima dopo il passaggio della nuova legge che inasprisce le multe e le pene per i disordini di piazza, e di fatto pone forti limitazioni alla libertà di assemblea. E anche quella all'indomani delle perquisizioni nelle case di Navalny, Yashin e di Ksenia Sobchak, tutti assenti oggi alla marcia proprio a causa della convocazione del comitato investigativo che indaga sul 6 maggio. Unica eccezione: Sergey Udaltzov. Nonostante la convocazione, all'interrogatorio è andato dopo la marcia.

Navalny, che fino all'ultimo ha sperato di fare la sua apparizione almeno al comizio su viale Sakharov, ha poi dovuto ricredersi: dopo la perquisizione di casa sua ieri, e l'interrogatorio odierno, è stato 'invitato' a raggiungere il quartier generale di RosPil, la sua organizzazione anti corruzione, per un'ulteriore perquisizione. "Abbiamo aperto il corteo da piazza Pushkin noi donne, vestite di bianco, distribuendo fiori immacolati alle forze di sicurezza, come messaggio di pace", ha detto parlando a TMNews Alena Popova, a cui era stato rotto un braccio durante la manifestazione dello scorso 5 marzo. "Loro non potevano accettarli, perchè così sono gli ordini. All'inizio sono rimasti scioccati. Ma noi volevamo soltanto dare un segnale: non cerchiamo lo scontro".


Putin: Non permetterò che disordini indeboliscano Paese

Monito del presidente mentre decine di migliaia sono in piazza


Mosca, 12 giu. - Vladimir Putin ha lanciato un monito contro qualsiasi tentativo "di indebolire il Paese e dividere la società", un messaggio che è parso chiaramente rivolto all'opposizione, oggi di nuovo in piazza con un corteo a Mosca a cui partecipano decine di migliaia di persone.

"Per un Paese così enorme come la Russia, con il suo popolo multinazionale e il complicato assetto federale, è evidente che lo sviluppo di tipo evolutivo e graduale è senza dubbio un valore - ha detto il presidente russo durante un ricevimento al Cremlino in occasione della festa nazionale russa - per noi è inaccettabile tutto quello che indebolisce il Paese e divide la società". In particolare, ha sottolineato il capo del Cremlino, "è inammissibile qualsiasi decisione che possa portare a scossoni sociali ed economici".

Nessun commento:

Posta un commento