Ex governatore Massachusetts ottiene il 37% delle preferenze davanti a Santorum e Paul
Washington, 4 mar. (TMNews) - Mitt Romney vince i caucus nello Stato di Washington, secondo le stime concordanti di diversi media americani come Cnn, Abc e Cbs. L'aspirante candidato repubblicano alla Casa Bianca avrebbe ottenuto il 37% dei suffragi, davanti ai rivali Rick Santorum e Ron Paul, con il 24% di voti ciascuno.
Obama: Basta aiuti a compagnie petrolifere,più energia verde
'Congresso deve tagliare sussidi: scrivete migliaia di mail'
Washington, 3 mar. - Tagliare i sussidi ai giganti del petrolio, che costano ogni anno 4 miliardi di dollari ai contribuenti americani, i quali in cambio ottengono soltanto benzina sempre più cara. E' la proposta del presidente americano Barack Obama, che oggi, nel suo messaggio radiofonico e via internet del sabato, ha chiesto agli elettori di aiutarlo scrivendo ai loro rappresentanti al Congresso.
Obama ha anche insistito sulla necessità di "sviluppare nuove tecnologie che ci aiuteranno ad usare nuovi tipi di energia", ricordando che "grazie agli investimenti che abbiamo fatto il nostro consumo di energia pulita e rinnovabile è quasi raddoppiato e migliaia di americani hanno un lavoro grazie a questo".
"Ogni anno, 4 miliardi di dollari delle vostre tasse vanno ai sussidi per la compagnie petrolifere - ha detto Obama - le stesse compagnie che fanno profitti record, decine di miliardi di dollari all'anno". Per questo, ha aggiunto il presidente, "vi chiedo di scrivere una mail, chiamare o inviare un tweet ai vostri rappresentanti: dite loro di smettere di battersi per le compagnie, dite loro di cominciare a battersi per le famiglie che lavorano".
Obama ha anche insistito sulla necessità di "sviluppare nuove tecnologie che ci aiuteranno ad usare nuovi tipi di energia", ricordando che "grazie agli investimenti che abbiamo fatto il nostro consumo di energia pulita e rinnovabile è quasi raddoppiato e migliaia di americani hanno un lavoro grazie a questo".
"Ogni anno, 4 miliardi di dollari delle vostre tasse vanno ai sussidi per la compagnie petrolifere - ha detto Obama - le stesse compagnie che fanno profitti record, decine di miliardi di dollari all'anno". Per questo, ha aggiunto il presidente, "vi chiedo di scrivere una mail, chiamare o inviare un tweet ai vostri rappresentanti: dite loro di smettere di battersi per le compagnie, dite loro di cominciare a battersi per le famiglie che lavorano".
Marea nera/ Bp patteggia risarcimento, ma governo Usa va avanti
Ieri patteggiamento con pescatori per 7,8 mld usd
Washington, 4 mar. - Il governo degli Stati Uniti andrà avanti nella sua battaglia legale con la British Petroleum. Ieri il gigante petrolifero britannico ha raggiunto un accordo extragiudiziale da 7,8 miliardi di dollari con le migliaia di persone parti lese della marea nera del 2010. Ma il patteggiamento "non include i ricorsi contro Bp presentati dal Dipartimento americano della Giustizia o da altre agenzie federali".
"Mentre ci rallegriamo che la Bp abbia compiuto dei passi avanti per soddisfare le richieste di risarcimento individuali - ha scritto il ministero della Giustizia americano - questo non riduce la sua responsabilità per i danni complessivi causati all'ambiente" del Golfo del Messico.
La societa' petrolifera ha precisato che l'accordo non rappresenta un'ammissione di colpa.
Nell'aprile del 2010 l'esplosione sulla piattaforma petrolifera della Bp Deepwater Horizon costò la vita a 11 operai e lo sversamento in mare di oltre 4 milioni di barili di greggio, causando una delle maggiori catastrofi ecologiche nella storia degli Stati Uniti.
"Mentre ci rallegriamo che la Bp abbia compiuto dei passi avanti per soddisfare le richieste di risarcimento individuali - ha scritto il ministero della Giustizia americano - questo non riduce la sua responsabilità per i danni complessivi causati all'ambiente" del Golfo del Messico.
La societa' petrolifera ha precisato che l'accordo non rappresenta un'ammissione di colpa.
Nell'aprile del 2010 l'esplosione sulla piattaforma petrolifera della Bp Deepwater Horizon costò la vita a 11 operai e lo sversamento in mare di oltre 4 milioni di barili di greggio, causando una delle maggiori catastrofi ecologiche nella storia degli Stati Uniti.
Nessun commento:
Posta un commento