Pensare Globale e Agire Locale

PENSARE GLOBALE E AGIRE LOCALE


domenica 4 marzo 2012

RUSSIA: Presidenziali, Putin torna a Cremlino,ma battaglia continua

Oggi elezione nuovo presidente, su scia proteste senza precedenti
Mosca, 4 mar.  - Con la vittoria nelle urne praticamente certa, ma molte incognite sul futuro della sua leadership, Vladimir Putin affronta oggi le presidenziali più attese da quando in Russia esistono elezioni presidenziali dirette, nel 1991. Il premier uscente con il voto di oggi tornerà al Cremlino dopo quattro anni di intervallo, trascorsi alla guida del governo. Ma vi farà ritorno dopo molte proteste di piazza, con un'opposizione sempre più agguerrita, accusata di "tendenze estremiste" da parte dello stesso Putin. E nella generale convinzione che in Russia le cose stiano davvero cambiando. Le proteste e manifestazioni sembrano infatti destinate a continuare anche dopo il voto, già da stasera, dopo la chiusura delle urne.

Si vota dalle 8 alle 20, sui nove fusi orari della sterminata Federazione russa, che per l'Italia significa da ieri alle 23 a stasera alle 18. Gli ultimi sondaggi davano il premier a oltre il 65%. Il rinvio al secondo turno sarebbe un colpo di scena assoluto, in assenza di candidati davvero in grado di sfidarlo nelle urne. Ma su questa vittoria prenotata pesa il problema della legittimità, con l'allarme brogli diventato tema fondamentale e già motore delle proteste scattate dopo il voto per il rinnovo della Duma, lo scorso 4 dicembre.

Il premier determinato a tornare presidente ha tentato di giocare d'anticipo, ordinando un sistema di web cam per tenere sotto controllo qualsiasi seggio. Basta un clic e qualsiasi elettore, registrandosi tramite il proprio social network, può accedere e guardare. Un controllo capillare, ma sarà da dimostrare quanto efficace. Putin ha poi accusato l'opposizione di preparare finti brogli per discreditare il voto e di essere pronta "davvero a tutto", anche a provocare la morte di "una vittima sacrificale" per riversare poi la colpa sulle autorità.

Presidenziali, Putin vota con al suo fianco Ludmila

Premier auspica alta affluenza alle urne

Mosca, 4 mar. - Il premier russo Vladimir Putin, con tutta probabilità il prossimo inquilino del Cremlino, ha votato stamane accompagnato dalla moglie Ludmila, raramente al suo fianco in pubblico. "Ho dormito bene, mi sono allenato e poi son venuto qui", ha detto alla stampa il premier. "Mi auguro che l'affluenza alle urne sia alta (...) sono certo che la gente darà prova di responsabilità", ha aggiunto Putin.

Presidenziali, femministe a seno nudo in seggio Putin

La protesta del gruppo femminista ucraino Femen

Mosca, 4 mar. - Tre militanti del movimento femminista ucraino Femen hanno manifestato oggi a seno nudo davanti al seggio dove aveva da poco votato il premier russo Vladimir Putin, grande favorito alle presidenziali di oggi in Russia. Le tre donne sono state immediatamente fermate dalla polizia.

Sui seni nudi le tre ragazze, che gridavano "Putin ladro!", avevano scritto "Io rubo per Putin". L'intenzione delle femministe, scrive sul sito femen.livejournal.com, era quello di rubare l'urna nella quale poco prima Putin aveva deposto la sua scheda.

Nel febbraio 2010, quattro militanti di Femen si erano spogliate nel seggio elettorale di Viktor Janukovich, durante le presidenziali in Ucraina.

Nessun commento:

Posta un commento