Pensare Globale e Agire Locale

PENSARE GLOBALE E AGIRE LOCALE


domenica 4 marzo 2012

CINA: Ambiente e sicurezza

Pechino ammette: 2/3 città oltre limite inquinamento

Nuova normativa tiene conto di polveri sottili

Pechino, 2 mar. - La Cina ha ammesso che due terzi delle città sul suo territorio superano la soglia massima di inquinamento atmosferico previsto dalla nuova normativa che tiene conto delle polveri sottili, molto pericolose per la salute poiché penetrano più profondamente nei polmoni.

L'installazione dei nuovi strumenti di misurazione dell'inquinamento saranno obbligatori entro la fine dell'anno in tutte le capitali di provincia e di regione, oltre che naturalmente a Shanghai e Pechino. "Quando tutto ciò sarà operativo, due terzi delle città del paese non raggiungeranno i requisiti minimi della qualità dell'aria", ha ammesso in conferenza stampa Wu Xiaoqing, vice-ministro per la tutela dell'ambiente.

La Cina, seconda economia mondiale e primo mercato automobilistico, ha registrato un repentino degrado dell'ambiente in questi ultimi decenni, a causa di un'industria metallurgica e manifatturiera estremamente inquinante, di una circolazione stradale in costante espansione e di una grave disattenzione nella protezione della qualità dell'aria e delle acque. Inoltre il paese ricava oltre il 70% della sua energia dalla combustione del carbone, ciò che la mette al primo posto nell'emissione di gas serra.

Cina:Aumenta bilancio spese militari per il 2012, +11,2%

Annuncio dato alla vigilia apertura sessione plenaria Parlamento

Pechino, 4 mar. - Cresce il budget delle spese militari in Cina che aumenteranno dell'11,2% nel 2012, per arrivare a 670,27 miliardi di yuan (pari a 80,6 miliardi di euro). Lo ha reso noto il portavoce del Parlamento, alla vigilia della sessione plenaria dell'Assemblea nazionale del Popolo.

La crescita delle spese militari è superiore a tasso di crescita del prodotto interno lordo cinese, pari al 9,2% nel 2011.

Nessun commento:

Posta un commento