Venerdì, 10 Febbraio 2012 - Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale sono scattate venerdì 10 febbraio le novità introdotte con il decreto Semplificazioni, o Semplifica-Italia, come è stato ribattezzato. «Un provvedimento che cambia, migliora la vita degli italinani», ha giurato il ministro della Pubblica amministrazione e della Semplificazione, Filippo Patroni Griffi.
Cambi di residenza in tempo reale, pane fresco anche la domenica, Tir sulle autostrade anche di sabato, iter più rapidi per le assunzioni di immigrati: alcune norme entrano in vigore da subito, altre nel giro di qualche mese. Con il decreto vengono anche abolite 15 leggi.
«Naturalmente il percorso è solo all'inizio», ha spiegato Griffi. «Conto ora sul confronto e la collaborazione in parlamento per l'iter di approvazione. Per quanto mi riguarda più direttamente - aggiunge il ministro -, si apre adesso la fase del monitoraggio e dell'attuazione. Già nei prossimi giorni partiranno i tavoli con le Regioni e gli Enti locali per cominciare a mettere in pratica tutte le novità del provvedimento. Posso pertanto assicurare che il mio impegno proseguirà, seguiremo tutti i processi applicativi passo dopo passo».
Cambi di residenza in tempo reale, pane fresco anche la domenica, Tir sulle autostrade anche di sabato, iter più rapidi per le assunzioni di immigrati: alcune norme entrano in vigore da subito, altre nel giro di qualche mese. Con il decreto vengono anche abolite 15 leggi.
«Naturalmente il percorso è solo all'inizio», ha spiegato Griffi. «Conto ora sul confronto e la collaborazione in parlamento per l'iter di approvazione. Per quanto mi riguarda più direttamente - aggiunge il ministro -, si apre adesso la fase del monitoraggio e dell'attuazione. Già nei prossimi giorni partiranno i tavoli con le Regioni e gli Enti locali per cominciare a mettere in pratica tutte le novità del provvedimento. Posso pertanto assicurare che il mio impegno proseguirà, seguiremo tutti i processi applicativi passo dopo passo».
Tutte le novità contenute nel decreto
CERTIFICATI IN TEMPO REALE. Per i cittadini arrivano da subito i cambi di residenza in tempo reale, la possibilità di richiedere certificati per via telematica, documenti con scadenza il giorno del compleanno, procedure veloci per le patenti degli ultraottantenni, tempi più lunghi di validità del bollino blu automobilistici, l'eliminazione di inutili duplicazioni per certificazioni dei disabili.
TIR SULLE AUTOSTRADE. A parte i festivi, gli altri giorni di blocco saranno stabiliti di volta in volta. Soppresso il blocco alla vigilia delle feste.
LAVORO, IMMIGRATI E MAMME. Si snelliscono le procedure per l'assunzione di immigrati extracomunitari, così come più rapido sarà l'iter per accertare le condizioni per avere l'astensione anticipata dal lavoro in caso di gravidanza a rischio.
INPS, PAGAMENTI ON LINE. A decorrere dal primo maggio 2012 non è più prevista la possibilità di fare versamenti in cash
UNIVERSITA', CARTE ADDIO. Da subito entra in vigore la norma che prevede le iscrizioni agli atenei esclusivamente on line. Dal prossimo anno accademico (2013-2014) anche il libretto con gli esami sostenuti e i voti sarà 'virtuale'.
AGENDA DIGITALE. La road map guarda alla diffusione della banda larga e ultra larga. Agli atenei un portale unico almeno bilingue.
SCUOLA. Il ministero dell'Istruzione adotterà linee guida per conseguire alcuni obiettivi: potenziamento dell'autonomia delle istituzioni scolastiche; definizione di un organico funzionale all'ordinaria attività e definizione di un organico di rete che andrà a completare l'organico dell'autonomia dei singoli istituti; costituzione di reti di scuole, su base territoriale, per gestire meglio risorse e attività formativa.
SOCIAL CARD. Parte la sperimentazione nelle città con oltre 250.000 abitanti.
BONUS SUD. Un anno in più per le aziende che intendono assumere a tempo indeterminato nel Mezzogiorno e usufruire così di un credito di imposta.
TURISMO, PACCHETTI LOW-COST. Per giovani, anziani e disabili. Con i beni sequestrai alla mafia alle cooperative di giovani under-35 è data la possibilità di lanciare iniziative turistiche.
PANE FRESCO DI DOMENICA. Soppresso il vincolo in materia di chiusura domenicale e festiva per le imprese di panificazione.
SAGRE E PANINI. Cancellati i requisiti particolari per somministrare cibi e bevande in feste di paese, fiere, eventi religiosi.
VIA A 15 NORME. Dallo stato giuridico dei vicebrigadieri della Gdf alle disposizione integrative del 1967 sull'esercizio della caccia, dalla tutela dei vini Recioto e Amarone, alle vecchie norme sul maltrattamento degli animali.
Nessun commento:
Posta un commento