17 febbraio 2012 - El País "L'agricoltura [spagnola] indignata per l'accordo tra Ue e Marocco", scrive El País. L'accordo di libero scambio approvato il 16 febbraio dal Parlamento europeo permetterà di aumentare il volume delle importazioni di prodotti marocchini nei paesi dell'Unione europea, in modo particolare i pomodori. Concluso per "sostenere le riforme democratiche in Nordafrica", l'accordo è un "duro colpo" per l'agricoltura spagnola, principale esportatrice verso gli altri paesi Ue. Secondo Vidal Mate, giornalista specializzato in agricoltura, l'accordo facilita le importazioni che interessano i paesi del nord come consumatori, perché aumenta l'offerta e fa calare i prezzi. La Spagna è il paese più danneggiato. Al di là delle preoccupazioni per i diritti umani e dei problemi del Sahara, si è imposto l'interesse politico di far felice l'amico Marocco, che per l'Europa è una porta e allo stesso tempo uno scudo. […] Inoltre hanno prevalso gli interessi economici dei paesi a nord dei Pirenei.
Nessun commento:
Posta un commento