Pensare Globale e Agire Locale

PENSARE GLOBALE E AGIRE LOCALE


venerdì 10 febbraio 2012

NUOVA EUROPA: News

SLOVENIA: Parlamento vota fiducia nuovo governo di centrodestra
Frutto della coalizione di cinque forze, guidate da Janez Jansa
Belgrado, 10 feb.  - Il parlamento sloveno ha votato la fiducia al nuovo governo, frutto di una coalizione di cinque forze di centro destra, guidate del premier Janez Jansa. Il nuovo governo Jansa, composto di 12 ministri, ha ricevuto la fiducia da 50 deputati sui 90 che compongono la camera bassa dell'Assemblea nazionale slovena. I deputati presenti erano 82, 10 hanno votato contro, mentre si è astenuto il partito di opposizione 'Slovenia positiva'

RUSSIA: Il 26 "mano nella mano" a Mosca catena umana anti Putin

Su anello cittadino, il Sodovoe Kolzo serviranno 34.000 persone

Mosca, 10 feb.  - Mano nella mano, una catena umana anti Putin attorno al centro di Mosca. L'opposizione ha annunciato l'iniziativa per il 26 febbraio, ma ha detto che non sarà una manifestazione, quindi niente manifesti, slogan o discorsi. "Saremo in piedi e in silenzio, spalla a spalla, mano nella mano: faremo un'indistruttibile catena umana - il nostro cerchio bianco - vicino al centro di Mosca, attorno al Cremlino", si legge su Facebook dove è stato pubblicato l'annuncio.

Il giorno designato è dunque domenica 26 febbraio, una settimana prima delle elezioni presidenziali: abbiamo davvero bisogno di vedere che siamo in tanti e che stiamo insieme", scrivono gli organizzatori, sottolineando inoltre che dopo le manifestazioni su piazza Bolotnaya e Sakharov e le decine di migliaia di partecipanti, "le nostre richieste non sono ancora state soddisfatte. Pertanto, ci saranno altre proteste".

Per chiudere l'anello vivente sull'anello cittadino, il Sodovoe Kolzo, serviranno 34.000 persone. "È possibile raggiungere la più vicina stazione della metro sulla linea circolare e trovare un posto nella catena", si precisa.

GRECIA: partito di destra molla accordo austerità:voterà contro
Scontri nel centro di Atene. E' sciopero generale all'indomani dell'annuncio sull'intesa
Atene, 10 feb. - Si sono già create falle nell'accordo politico in Grecia sulle nuove misure di austerità pretese da Ue e Fmi in cambio di nuovi aiuti: il leader del partito di destra Laos, Georgios Karatzaferis, ha affermato che non intende votare a favore delle misure. Questo solo all'indomani dell'annuncio da parte di Atene di una intesa tra i tre partiti che sostengono l'attuale governo di salvezza nazionale, oltre al laos i socialisti e i conservatori, sulle misure chieste da Ue e Fmi.

Scontri nel centro di Atene, dove decine di giovani con il volto coperto e con i caschi in testa hanno attaccato i poliziotti in tenuta antisommossa lanciando pietre e bombe molotov. In Grecia è in atto uno sciopero generale di 48 ore contro le nuove misure di austerità che il governo deve varare per ottenere un nuovo prestito dall'Unione Europea e il Fondo monetario internazionale. La Ue ha chiesto maggiori garanzie politiche ma uno dei partiti che sostengono il governo ateniese ha già anticipato il suo voto contrario alle nuove richieste dei creditori.

SPAGNA: stop ai precari a vita, si a riforma mercato del lavoro
Il governo spagnolo ha approvato la prevista riforma del mercato del alvoro. Decreto entrerà in vigore domani
Madrid, 10 feb.  - Il governo spagnolo ha approvato la prevista riforma del mercato del lavoro: tra le novità del decreto, che entrerà in vigore domani, vi sono la riduzione dell'indennità di licenziamento (da 43 a 33 giorni di salario per anno lavorato) e il divieto di inanellare contratti a tempo determinato per un periodo superiore ai due anni.

Nessun commento:

Posta un commento