LAVORO. LA LEZIONCINA DI UN IPERGARANTITO
L’ Istat ha rilevato che ci sono quasi due milioni e mezzo di disoccupati e quattro milioni tra precari e cassintegrati. E la battuta di Monti sulla monotonia del posto fisso suona un po’ come una presa in giro”.
Lezioncina di un ipergarantito.
Obblighi le banche a finanziare le imprese, visto che hanno ricevuto dall’Europa oltre 130 miliardi di euro con interessi all’1%”.
La distinzione tra precariato e flessibilità in Italia ancora non esiste e se un lavoro fisso per tutta la vita può essere monotono, come afferma il Presidente Monti, è altrettanto vero che è l’unica forma contrattuale in grado di garantire prospettive future.
L’Italia ha bisogno di una approfondita riforma del lavoro affrontata senza aprioristiche opposizioni (ad esempio all’art. 18 e agli ammortizzatori sociali) che sia in grado di dare vere risposte ai giovani che, visti anche gli ultimi dati sulla disoccupazione giovanile, per il momento chiedono quantomeno di poter avere un posto di lavoro.
RESPONSABILITA’ TOGHE, ABBIAMO SEMPRE TIFATO PER LA ‘GIUSTIZIA GIUSTA
“Abbiamo sempre tifato per la "giustizia giusta
Nel 1986, a seguito del "Caso Tortora" fummo tra i promotori di 3 referendum sulla giustizia per favorire l'istituzione della responsabilità civile del magistrato in presenza di dolo o di grave negligenza nella conduzione di indagini giudiziarie. Da allora non abbiamo cambiato idea.
“Sussistendo errori gravi e con buona pace di Di Pietro, è chiaro che se il magistrato inquirente ha sbagliato dovrebbe risponderne personalmente2.
Citando le testuali parole di Violante nell’intervista all’Unità di ieri .
“Sussistendo errori gravi e con buona pace di Di Pietro, è chiaro che se il magistrato inquirente ha sbagliato dovrebbe risponderne personalmente2.
Citando le testuali parole di Violante nell’intervista all’Unità di ieri .
Nessun commento:
Posta un commento