uno spazio politico e organizzativo comune che ha come obiettivo la costruzione sul territorio di un’area politico riformista plurale aperta al contributo di tutte le espressioni laiche e liberali
Pensare Globale e Agire Locale
PENSARE GLOBALE E AGIRE LOCALE
martedì 14 febbraio 2012
GRECIA: Una realtà europea
Atene 14 feb. - Il governo greco si è riunito oggi alle tre ora di Atene per discutere una serie di questioni relative al nuovo pacchetto di misure di austerity. Secondo quanto scrive il quotidiano ekatimerini il premier Lucas Papademos non dovrebbe annunciare alcun rimpasto della compagnine governativa che nei giorni scorsi ha visto sei esponenti dell'esecutivo lasciare il governo.
Atene, 14 feb. - Dopo aver subito senza danni apparenti un'altra raffica di declassamenti di rating, i ministri delle Finanze dell'area euro si ritrovano domani nel tentativo di compiere un passo decisivo verso un nuovo piano di aiuti alla Grecia. Servono ad evitare una insolvenza sui pagamenti, mentre per presentarsi con le carte in regola Atene dovrà aver individuato economie di bilancio supplementari da 325 milioni di euro l'anno, per completare il duro pacchetto di nuove misure di austerità appena approvato dal suo Parlamento. Inoltre il ministro delle Finanze Evangelos Venizelos dovrà anche poter esibire l'impegno scritto dei due partiti sopravvissuti - che sostengono il governo - a portare avanti i piani richiesti da Unione europea e Fondo monetario internazionale anche dopo le elezioni di aprile. Intanto però l'economia ellenica sprofonda sempre più nella recessione.
Bruxelles, 14 feb. - La riunione straordinaria dei ministri delle Finanze del'Eurozona sulla crisi greca, programmata per domani ma mai convocata dal presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, sarà con tutta probabilità 'declassata' a una teleconferenza. Lo affermano, da Bruxelles, fonti del Consiglio Ue, precisando che si attende da un momento all'altro un comunicato di Juncker che spieghi la decisione.
Atene, 13 feb. - In Grecia si terranno elezioni legislative anticipate in aprile. Lo ha annunciato il portavoce del governo greco Pantelis Kapsis, all'indomani del voto favorevole del Parlamento sul nuovo programma di austerità richiesto dall'Ue e dall'Fmi per sbloccare un nuovo prestito ad Atene.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento