Pensare Globale e Agire Locale

PENSARE GLOBALE E AGIRE LOCALE


domenica 8 aprile 2012

FRANCIA 2012: Hollande «C'è bisogno della Tav»

Il candidato socialista chiede la riforma del patto di bilancio Ue.
La situazione economica italiana entra di prepotenza nella campagna elettorale francese.
Francois Hollande, il candidato socialista alle presidenziali, prende come esempio l'Italia per parlare di crescita e chiedere di modificare il patto di bilancio dell'Unione europea.
CONTRO ANGELA MERKEL. Da mesi, il candidato socialista chiede di inserire la dimensione della crescita nel patto di bilancio Ue (Fiscal compact), approvato a Bruxelles ai primi di marzo.
Una prospettiva che non piace a molti leader europei, a partire dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, che nelle presidenziali francesi appoggia apertamente il presidente uscente Sarkozy.
BENE LA POLITICA DI DRAGHI. Hollande inoltre ha avuto parole di apprezzamento per Mario Draghi, alla guida della Banca centrale europea (Bce): «Dal suo arrivo si è lanciata in operazioni di grande portata, e ha proposto alle banche degli investimenti su tre anni, ciò che ha avuto un effetto molto netto sul costo del debito, soprattutto in Italia».
«ABBIAMO BISOGNO DELLA TAV». E sul tema caldo della Tav, la linea ad alta velocità che dovrebbe congiungere Lione a Torino, il candidato socialista aggiunge che «Abbiamo bisogno di questo tipo di investimenti. Bisogna lavorare alla competitività dell'Europa come terra di produzione e tutto ciò passa attraverso la costruzione di infrastrutture».
Per rilanciare l'attività economica in Europa e bloccare l'aumento della disoccupazione non bisogna ripiegarsi su sé stessi. E per attrarre maggiori investimenti in Europa, Hollande suggerisce di trovare nuovi «finanziamenti con l'emissione di project-bonds, attraverso la Banca europea d'investimento, per i grandi progetti nell'industria, nell'energia e nelle infrastrutture, ma anche ricercare nuove risorse, come la tassa sulle transazioni finanziarie e la carbon-tax». 

Nessun commento:

Posta un commento